Apatura iris Linnaeus, 1758

(Da: commons.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Apatura Fabricius, 1807
Italiano: Iride, Apatura
English: Purple Emperor
Français: Grand Mars changeant
Deutsch: Großer Schillerfalter
Descrizione
I maschi posseggono brillanti sfumature viola-porpora, che non sono dovute a pigmenti chimici, come avviene nella maggior parte delle farfalle, ma a fenomeni fisici di diffrazione e interferenza della luce; per questo motivo cambiano a seconda dell'angolo di incidenza dei raggi luminosi. Entrambi i sessi sono caratterizzati da una colorazione marrone-scura sulle pagine inferiori, linee bianche e un anello arancione su ogni ala posteriore. Le femmine sono generalmente più grandi e presentano disegni più estesi. La lunghezza delle ali anteriori oscilla tra i 33 e i 42 mm. I bruchi sono verdi con bande gialle e bianche e con due corni. È una specie sciafila (che vive nell'ombra). Le femmine trascorrono la maggior parte della loro vita sui rami, scendendo a terra solo per depositare le uova. Anche i maschi trascorrono la maggior parte della propria vita sulle cime degli alberi, difendendo il loro territorio dai rivali, sebbene discendano di tanto in tanto per bere dalle pozze fangose o per nutrirsi. Il bruco vive invece sull'olivello spinoso in agosto/settembre e nuovamente in maggio/giugno dopo l'ibernazione. Esiste una sola generazione annuale con sfarfallamento nelle vicinanze del mese di luglio. A differenza della maggior parte delle farfalle, l'Apatura iris si nutre di sostanze zuccherine secrete dagli afidi, di fiori di rovo, di urina e di carogne.
Diffusione
Abita nelle regioni meridionali dell'Inghilterra e in gran parte dell'Europa centro-orientale. In Italia si ritrova nelle regioni settentrionali, nei boschi e nelle radure del piano basale e montano tra i 500 e 1.900 m slm, specie dove abbonda la quercia.
![]() |
Data: 11/11/1974
Emissione: Farfalle Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 14/10/1967
Emissione: Farfalle Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 12/05/1997
Emissione: Farfalle del mondo Stato: Nevis Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 08/05/1993
Emissione: Farfalle Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 26/04/1999
Emissione: International Stamp Exhibition "Australia '99" - Melbourne, Australia - Farfalle Stato: Ghana Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Farfalle Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 24/08/2007
Emissione: Farfalle Stato: Finland |
---|
![]() |
Data: 15/10/2015
Emissione: Insetti - Farfalle Stato: Mozambique Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/10/1960
Emissione: Insetti Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 01/01/2005
Emissione: Farfalle Stato: Austria Nota: Francobolli non ufficiali stampa privata |
---|
![]() |
Data: 01/01/2014
Emissione: Farfalle Stato: Austria Nota: Francobolli non ufficiali stampa privata |
---|
![]() |
Data: 26/05/1986
Emissione: Falene e farfalle Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Data: 16/08/1999
Emissione: Farfalle del mondo Stato: Antigua and Barbuda Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2014
Emissione: Conio Stato: Poland Nota: In lega |
---|
![]() |
Data: 29/03/1996
Emissione: Farfalle Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 16/01/2017
Emissione: Le orchidee e le farfalle Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 06/12/1975
Emissione: Farfalle Stato: Equatorial Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/07/1999
Emissione: Farfalle Stato: Equatorial Guinea |
---|
![]() |
Data: 29/05/2000
Emissione: Falene e farfalle Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/08/1991
Emissione: Farfalle Stato: Lesotho |
---|
![]() |
Data: 01/09/2017
Emissione: Rapporti con la Cina Stato: Jersey Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/04/2010
Emissione: Farfalle Stato: Suriname Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/03/2006
Emissione: Farfalle Stato: Marshall Islands Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/09/2005
Emissione: Insetti Stato: Germany ESJ Post Jessen (Private Post) |
---|
![]() |
Data: 09/04/1991
Emissione: Pro gioventù - Farfalle in pericolo di estinzione Stato: Germany (West) |
---|
![]() |
Data: 18/12/1979
Emissione: Farfalle Stato: Syria |
---|
![]() |
Data: 09/08/1994
Emissione: Farfalle Stato: Syria Nota: Emesso in un striscia di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/05/2000
Emissione: Farfalle Stato: Syria Nota: Emesso in se-tenant |
---|
![]() |
Data: 12/03/1985
Emissione: Farfalle Stato: Vaitupu Island Nota: Emesso in se-teant |
---|
![]() |
Data: 15/10/2018
Emissione: Piante e farfalle Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un un foglietto di 5 v. diversi e una appendice |
---|
![]() |
Data: 25/01/2016
Emissione: Insetti - Farfalle Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in foglietto singolo |
---|
![]() |
Data: 25/01/2016
Emissione: Insetti - Farfalle Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Data: 03/09/2011
Emissione: Farfalle Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/03/2013
Emissione: Farfalle Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 13/03/2020
Emissione: Farfalle Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/08/2017
Emissione: Farfalle Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1997
Emissione: Farfalle Stato: Buryatia Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 06/01/2020
Emissione: Insetti - Farfalle Stato: Liberia |
---|